Lettera Dirigente Scolastico-Buon anno scolastico

Agli Alunni 

Ai Genitori 

Ai Docenti

Alla DSGA ed al personale ATA 

Al Presidente ed ai membri del Consiglio d’Istituto

Alla RSU della scuola 

Carissimi,

per l’inizio di questo nuovo anno scolastico insieme mi piace condividere con Voi tutti un celebre aforisma tratto da “‘Educazione per un mondo nuovo”, di Maria Montessori:

“Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo, e di conseguenza la società.”

Facciamo in modo che questa condivisione sia il filo conduttore delle nostre azioni siglando un solido “Patto educativo di Comunità”, che non rappresenti solo un semplice adempimento burocratico, bensì uno strumento idoneo per superare insieme tutte le difficoltà, per una scuola di qualità, in grado di garantire il diritto di ogni bambino a un’educazione indirizzata al pieno sviluppo della sua personalità.

Per me è motivo di orgoglio e di piacere continuare a lavorare in una comunità come la vostra, attenta ai bisogni di ogni studente, consapevole che la scuola è una comunità educante che forma le nuove generazioni, i cittadini del domani, in grado di inserirsi positivamente nella società in cui vivono, capaci di affrontare i problemi del quotidiano e di porsi di fronte ad essi in termini critici e responsabili.

Il modello di scuola che ho proposto e condiviso continuerà a prevedere il significativo coinvolgimento di tutte le altre istituzioni con funzione educativa operanti sul territorio, cercando di cogliere tutte le possibili sinergie su valori condivisi. 

Mi auguro che il percorso educativo-didattico, a cui tutti siamo chiamati a fornire il giusto contributo, possa essere portato avanti in un clima positivo, ricco di collaborazione e impegno, proiettato sempre verso obiettivi più elevati.

Auguro Buon Anno scolastico, rivolgendo un saluto particolare alle famiglie che svolgono un ruolo fondamentale per la crescita dei loro figli. So che fate tanto per seguire i vostri ragazzi nel processo di educazione-istruzione avviato dalla scuola e so che tanto Vi rimane da affrontare visto che il percorso della formazione è lungo e non si conclude con questo segmento di istruzione.

Vi ringrazio per l’impegno e la collaborazione, perché solo stringendo una forte alleanza educativa, potremo aiutare i ragazzi nel loro processo di crescita.

Auguro Buon Anno scolastico a tutti i docenti, su cui grava il lavoro più pesante e pregno di responsabilità, un grazie anticipato per il loro impegno nel realizzare, con tante difficoltà, una scuola di alta qualità che sappia adeguatamente valorizzare i talenti di ogni studente.

Auguro Buon Anno scolastico alla DSGA, al personale di segreteria e ai collaboratori scolastici per un proficuo lavoro, sottolineando quanto sia determinante l’importanza di una corretta gestione amministrativa finalizzata alla crescita di una comunità educante e ai componenti del mio staff che condivideranno il duro lavoro che ci attende per realizzare una scuola sempre più adeguata ai bisogni della comunità scolastica. Dico grazie per la loro disponibilità che si estende oltre l’orario di servizio.

Non sempre il loro impegno viene adeguatamente riconosciuto ma, come spesso accade, la complessità e il sacrificio possono essere pienamente compresi solo vivendoli.

Auguro Buon Anno scolastico al Presidente del Consiglio d’Istituto e a tutti i relativi componenti, figure importanti e rilevanti per il buon funzionamento della scuola, per il loro valido contributo e alle RSU, organismi grazie ai quali si esercita la democrazia sindacale nelle scuole.

Auguro Buon Anno Scolastico alle bambine e bambini, alle ragazze e ai ragazzi, in particolare ai più piccoli della scuola dell’infanzia, quelli che don Milani amorevolmente definiva “coriandoli di futuro” per i quali questa esperienza segna l’inizio di un’avventura unica e irripetibile.

Cari alunni e cari studenti, considerate la scuola come un’esperienza speciale, partecipate attivamente alla vita della scuola, siate corretti e collaborativi, rispettate e riconoscete l’altro, non arrendetevi nei momenti difficili.

Vivete la scuola con entusiasmo e curiosità, mettendo nel vostro zaino insieme ai libri il desiderio di sapere per diventare donne e uomini capaci di costruire e realizzare il vostro unico progetto di vita.

Non sprecate tempo e usate bene e fino in fondo la scuola, servitevene per conoscere la realtà che vi circonda e per costruire relazioni.

Una scuola migliore dipende anche da voi: siate protagonisti dell’avventura del sapere. Il futuro è nelle vostre mani e va costruito con impegno e responsabilità, ma anche con l’entusiasmo che caratterizza la vostra età. Abbiate sempre il coraggio di volare alto!

Buon anno scolastico a tutti!

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Anna Rita Carrafiello