Oggetto: copertura assicurativa a.s. 2020/2021
Considerato che si rende necessario provvedere alla copertura per l’anno scolastico 2020/2021 dell’Assicurazione per Infortuni e Responsabilità Civile, si informano le SS.LL. che si è provveduto a notificare l’avviso di pagamento con scadenza al 30/06/2021 della quota annua di € 4,20 per ciascun alunno attraverso il sistema Pago in Rete, le cui modalità di utilizzo ed accesso sono state fornite con nota del 23/04/2021 prot. n. 2637 consultabile nell’apposita sezione del Sito web istituzionale o al seguente link.
Si coglie l’occasione per sottolineare importanza del versamento dell’assicurazione per la tutela del minore durante l’attività scolastica nel suo insieme e ricordare che polizza assicurativa, in quanto integrativa, non è obbligatoria e va pagata dai genitori degli alunni.
Si rammenta, inoltre, che l’Avviso di pagamento che potrà essere stampato e/o salvato e pagato presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) a scelta (Sportello bancario autorizzato, Ufficio Postale, Ricevitoria/Tabaccheria, servizio di internet banking). La famiglia, per tutti i pagamenti effettuati, riceverà via email la conferma del pagamento eseguito e avrà sempre a disposizione una Ricevuta telematica da utilizzare ai fini delle detrazioni fiscali.
Nel caso in cui non risultasse associato il proprio figlio, quindi non visibile nell’avviso di pagamento, l’utente può rivolgersi agli uffici di segreteria raggiungibili all’indirizzo di posta elettronica ordinaria saic8bg00b@istruzione.it
Ai fini di una migliore valutazione dell’opportunità di stipulare l’assicurazione integrativa per gli alunni si forniscono ai genitori le seguenti informazioni.
Infortuni
Gli alunni, ad esclusione degli allievi della scuola dell’infanzia, sono equiparati ai lavoratori dipendenti e godono della copertura assicurativa INAIL obbligatoria contro gli infortuni soltanto durante lo svolgimento di alcune e ben precise attività: esperienze tecnico-scientifiche esperienze di lavoro esercitazioni pratiche (es. educazione fisica-attività motoria) comprese le lezioni di alfabetizzazione informatica e di lingua straniera, svolte con l’ausilio di macchine elettriche.
Solo quando l’incidente avviene nelle predette condizioni si ha diritto alla copertura assicurativa dell’INAIL.
L’assicurazione integrativa, è operante per gli infortuni subiti dagli assicurati durante l’intera permanenza nella sede della scuola senza limiti di orario, nello svolgimento delle attività che rientrino nel normale programma di studi e/o siano state regolarmente autorizzate. La garanzia è operante anche durante il tragitto casa-scuola e viceversa.
Responsabilità civile alunni
L’assicurazione integrativa, per ciascun allievo assicurato e conseguentemente per i genitori, il tutore o chi ne esercita la patria potestà, entro i limiti fissati, risponde delle somme che l’alunno sia tenuto a corrispondere, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, per danni involontariamente cagionati a terzi, a cose ed animali.
L’ assicurazione è valida per tutte le attività scolastiche, parascolastiche, extra scolastiche e inter-scolastiche, purché tali attività rientrino nel normale programma di studi, o che comunque siano regolarmente deliberate.
Il personale docente e ATA che intenda aderire dovrà procedere alla compilazione dell’apposito modulo Google rinvenibile al link https://forms.gle/9ALok9cAfNLKwQRUA affinchè gli uffici di Segreteria possano emettere l’avviso di pagamento attraverso il sistema Pago In Rete.
Si ricorda che l’adesione è a titolo gratuito per i seguenti soggetti:
- Alunni diversamente abili;
- Insegnanti di sostegno.
Allegati:
- Polizza assicurativa;
- Quadro sinottico prestazioni
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Annarita Carrafiello
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c.2 d.l.vo n.39/93