Pago in rete

Ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D.lgs n. 217/2017 come da ultimo modificato dal D.I. n.162/2019 e dal D.L. n. 76 del 16.07.2020 art. 24, a partire dal 1 marzo 2021 per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni i prestatori di servizi di pagamento, c.d. PSP (Banche, Poste, istituti di pagamento… ) sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma PagoPA.  Il sistema è stato realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge, e la Scuola, in qualità di Pubblica Amministrazione, vi aderisce.

Al fine di consentire alle Istituzioni Scolastiche l’utilizzo di PagoPA, il Ministero dell’Istruzione ha attivato il servizio “Pago in rete”, sistema centralizzato per i pagamenti telematici che colloquia direttamente con pagoPA.

Il Sistema Pago In Rete del Ministero è dedicato alle Istituzioni Scolastiche e alle Famiglie e consente:

  • alle Istituzioni scolastiche di gestire in modo efficace i pagamenti telematici delle famiglie per i diversi servizi erogati agli alunni quali, a titolo esemplificativo, tasse scolastiche, attività extracurriculari, mensa autogestita, trasporti, viaggi di istruzione e visite didattiche;
  • alle famiglie di pagare telematicamente le tasse e i contributi scolastici tramite pagoPA per conto degli alunni.

Il vantaggio è quello di poter fruire di un sistema di pagamento semplice, standardizzato e affidabile, non oneroso per la PA e più in linea con le esigenze dei cittadini.

Per accedere al servizio è necessario effettuare la registrazione seguendo le istruzioni presenti sul portale del Ministero dell’Istruzione https://www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html

Accedendo al portale Web con PC, smartphone o tablet è possibile scegliere di pagare subito online con carta di credito, addebito in conto (o con altri metodi di pagamento) oppure di eseguire il versamento presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), scaricando il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta QR-Code e Bollettino Postale PA. Oltre l’esecuzione di pagamenti, il servizio consente di visualizzare il quadro sintetico e aggiornato dei pagamenti eseguibili e fornisce le ricevute telematiche e gli attestati validi ai fini fiscali per tutti i pagamenti telematici effettuati.

I genitori/tutori potranno effettuare i pagamenti telematici (nel rispetto della Normativa vigente) dopo che avranno ricevuto gli avvisi di pagamento che la Scuola avrà provveduto ad emettere per gli alunni frequentanti.

Si allega alla presente il manuale utente, che illustra le modalità di utilizzo della piattaforma da parte delle famiglie, altrimenti consultabile al link Manuale pagamenti scolastici e l’informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/2016.

Si invitano le SS.LL., inoltre, a visualizzare i video tutorial del Ministero realizzati per offrire supporto nell’esecuzione vari passaggi, consultabili ai seguenti link:

Si rende noto che per le richieste di assistenza relative al sistema Pago In Rete da parte delle famiglie è disponibile il numero di telefono 080/9267603 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina: https://www.istruzione.it/pagoinrete/

In allegato, di seguito, i seguenti documenti:

  • Informativa delle scuole per le famiglie - PAGO IN RETE;
  • Manuale utente pagamenti scolastici