Dal 7 al 21 Ottobre 2018, le classi dell’I.C. Gonzaga hanno aderito all’iniziativa europea CodeWeek, l’evento volto a favorire lo sviluppo del pensiero computazionale nei bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado. Gli alunni del nostro istituto hanno partecipato già alle precedenti edizioni della CodeWeek, manifestando sempre il medesimo interesse ed entusiasmo per le attività proposte.
Quest’anno, le attività organizzate hanno avuto un unico filo conduttore ma la difficoltà ed il livello di competenza è aumentato parallelamente all’età degli alunni. Le classi prime hanno rappresentato graficamente una storia e, successivamente, costruito una scacchiera sulla quale hanno posizionato degli obiettivi mobili (personaggi della storia). Con l’ausilio delle frecce direzionali, hanno tracciato a turno i percorsi per raggiungere gli obiettivi man mano previsti dall’attività. Le classi seconde hanno trasferito la stessa scacchiera sul pavimento dell’atrio della scuola; gli obiettivi mobili sono diventati veri e propri avatar indossati da alcuni allievi mentre e altri avevano il compito di fornire le indicazioni (utilizzando le frecce direzionali ) per raggiungere gli obiettivi. Rispettando la turnazione stabilita prima del gioco, gli alunni hanno invertito i propri ruoli. Le classi terze si sono approcciate a scratch, mentre le classi quarte e quinte, avendo già conoscenza di scratch, hanno lavorato in modalità unplugged, utilizzando i blocchi di programmazione visuale per descrivere un percorso da seguire per raggiungere una destinazione. Gli alunni sono stati suddivisi in gruppi ed hanno costruito più percorsi per raggiungere vari punti all’interno dell’istituto stesso.